Lu. 11/8/2008

Un'estate papale

Papa Benedetto XVI a Bressanone

Dal 28 luglio all'11 agosto 2008, Papa Benedetto XVI ha trascorso le sue vacanze estive presso il seminario di Bressanone. Il Papa si è recato in Sudtirolo principalmente per trascorrere un periodo di riposo. Tuttavia, ha partecipato anche ad alcuni appuntamenti ufficiali. Nell'ambito del suo soggiorno nella nostra diocesi, il Santo Padre ha recitato l'Angelus il 3 e il 10 agosto nella piazza del Duomo di Bressanone, il 5 agosto ha visitato la casa natale di San Ujöp Freinademetz a Oies e il giorno seguente ha ricevuto in Duomo i sacerdoti, diaconi e seminaristi della diocesi per uno scambio cordiale.

Josef Ratzinger venne per la prima volta in seminario a Bressanone nel 1967. In quell'occasione, tenne una conferenza sul tema “Sacerdozio” per i rettori dei seminari dell'area germanofona. Da cardinale, Josef Ratzinger ha trascorso le sue vacanze estive a Bressanone. Per ben dieci volte, con scadenza triennale (dal 1977 al 2004), Josef Ratzinger ha soggiornato in Seminario le prime due settimane di agosto. Durante questo periodo, il cardinale della curia romana ha avuto modo di conoscere e apprezzare la terra altoatesina e la sua gente - attraverso numerose escursioni in cui ha potuto visitare le bellezze geografiche e culturali del Paese e l'atmosfera speciale del seminario, che gli ha sempre giovato.

Anche Papa Benedetto XVI ha radici familiari nella nostra regione. Sua nonna si chiamava Maria Tauber-Peintner ed era nata a Raas, vicino a Bressanone.

Visita papale 2008
Visita papale 2008
Visita papale 2008
Visita papale 2008
Visita papale 2008
Visita papale 2008
Visita papale 2008
Di più