Gi. 21/8/2008

L'ultimo viaggio del vescovo Wilhelm

Cerimonia funebre a Bressanone

Il vescovo Wilhelm Egger è stato colpito da un infarto nel suo appartamento il 16 agosto 2008, all'età di 68 anni. La morte inaspettata è avvenuta a poco meno di una settimana dalla partenza del Papa, che stava trascorrendo le sue vacanze estive di 14 giorni nella diocesi di Bolzano-Bressanone. Le campane del Duomo di Bressanone hanno suonato a lutto alle 21.33 di sabato sera. Papa Benedetto XVI ha reso omaggio alla figura di Mons. Egger il giorno successivo durante la preghiera dell'Angelus a Roma.

Il vescovo Wilhelm è stato deposto il 21 agosto con grande partecipazione di fedeli. L'interminabile corteo funebre ha attraversato il centro storico di Bressanone fino al Duomo, dove il vescovo è stato deposto nella navata sinistra. Il celebrante principale è stato il Patriarca di Venezia, il cardinale Angelo Scola.

La vita

Mons. Wilhelm era nato a Innsbruck nel 1940 ed è entrato nell'Ordine dei Cappuccini il 29 agosto 1956 all'età di 16 anni. Compì gli studi teologici in Svizzera, a Roma e a Gerusalemme. Il 29 giugno 1965 è stato ordinato sacerdote a Bressanone insieme al fratello gemello Kurt. 21 anni dopo, il 29 luglio 1986, Wilhelm Egger è stato nominato vescovo diocesano di Bolzano-Bressanone e consacrato dal suo predecessore, Joseph Gargitter, il 31 agosto dello stesso anno nel Duomo di Bressanone. Egger è stato presidente della Federazione Biblica Cattolica, presidente del comitato direttivo per la revisione della traduzione unificata e incaricato per l'ecumenismo nella Conferenza episcopale regionale dell'Italia nord-orientale.

Funerale del vescovo Wilhelm Egger 2008
Funerale del vescovo Wilhelm Egger 2008
Funerale del vescovo Wilhelm Egger 2008
Funerale del vescovo Wilhelm Egger 2008
Di più